Oggi più che mai comunicare con i propri colleghi universitari, con i colleghi di lavoro, con i propri associati è importante. E la riunione è uno dei mezzi di comunicazione più utilizzato in ambito lavorativo e di studio.

Angela Amico
Possiamo definire learners tutti i partecipanti all’esperienza di apprendimento a distanza: il progettista, il formatore, il tutor, gli allievi: nell’aula virtuale non esiste una struttura posizionale (docente in aula, classe frontale) anche se ogni ruolo è definito (cfr. S. Capogna e il suo studio per il Formez).

Angela Amico
Immaginare il futuro della formazione spesso pone l’enfasi sulle nuove tecnologie: sono fondamentali la disponibilità universale di computer e smartphones, il design flessibile delle aule in presenza e virtuali, le lavagne interattive, la disponibilità di contenuti e materiali, l’abilità del formatore...