Il Learning Path è una tipologia di apprendimento che avviene in modalità integrata e blended.
Si tratta di un percorso formativo molto flessibile: è infatti possibile scegliere i moduli didattici e il livello di approfondimento più idoneo.
Onlife è il termine coniato da Luciano Floridi, professore ordinario di Filosofia ed Etica dell'Informazione presso l'Oxford Internet Institute dell'Università di Oxford. Nel 2019 la parola è stata inserita tra le voci dell’enciclopedia Treccani.
Immaginare il futuro della formazione spesso pone l’enfasi sulle nuove tecnologie: sono fondamentali la disponibilità universale di computer e smartphones, il design flessibile delle aule in presenza e virtuali, le lavagne interattive, la disponibilità di contenuti e materiali, l’abilità del formatore...
Il tutor è una figura professionale fondamentale e funzionale per la formazione delle persone.
Il suo compito è quello di ascoltare e supportare singoli discenti o gruppi, in una o più materie, orientando il progetto professionale dei discenti su un obiettivo specifico.
Negli ultimi anni il tutor ha assunto un ruolo centrale nell’apprendimento E-learning, dove è necessaria una particolare attenzione al singolo allievo e ai processi formativi.
Da qualche anno ormai anche in Italia si parla sempre più frequentemente di Smart Working o lavoro agile; una modalità di lavoro da remoto, caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali, la cui organizzazione viene definita mediante un accordo tra dipendente e datore di lavoro.
Il Blended Learning è un modello alternativo di apprendimento costituito da tecniche digitali e analogiche. In altre parole, è una tecnica mista, un insieme di e-learning e il tradizionale insegnamento frontale in aula.
Possiamo definire learners tutti i partecipanti all’esperienza di apprendimento a distanza: il progettista, il formatore, il tutor, gli allievi: nell’aula virtuale non esiste una struttura posizionale (docente in aula, classe frontale) anche se ogni ruolo è definito (cfr. S. Capogna e il suo studio per il Formez).